Un‘ analisi dell’intervento muscolare nel movimento della spalla – Flessione (elevazione anteriore) – 1 di 5
By admin
Gennaio 16, 2021 
Prima fase da 0° a 60°. In questa fase i muscoli motori sono il fascio anteriore del deltoide, il bicipite brachiale e il gran pettorale. I muscoli antagonisti (che potrebbero opporsi al movimento) sono quelli dell’estensione, oltre al piccolo rotondo e al sottospinato.
Seconda fase da 60° a 120°. Intervengono qui il gran dentato e i fasci posteriori del trapezio. I muscoli antagonisti sono il gran pettorale e il gran dorsale. Inoltre il legamento coraco-omerale raggiunge la sua massima tensione. L’esercizio di eccellenza, per il rinforzo del gran dentato è sicuramente il push up a parete, un altro esercizio importante è lo slide sul muro con le braccia scorrono sulla parete in diagonale verso l’alto. Ma sono pratiche che devono essere insegnate e seguite da un terapista abilitato.
Terza fase da 120° a 180°. La terza fase si ottiene attraverso una estensione del tratto lombare della colonna vertebrale (muscoli paravertebrali controlaterali).
Categories:
Centro della Spalla
Related Articles
By admin
Ottobre 10, 2022
SPALLA DOLOROSA
By admin
Luglio 14, 2022